Shrinkflation: confezioni ridotte ma prezzi invariati.

Nell’ultimo periodo è capitato a tutti di fare la spesa e ritrovare i propri prodotti di fiducia con una quantità minore di prodotto pur mantenendo lo stesso prezzo. Si tratta della shrinkflation, un termine anglosassone, nato nel 2009, che consiste nel ridurre le dimensioni, la quantità o la qualità dei prodotti in vendita, mantenendo stabile […]

Same Portion of Chips For the Large & Small Bag

chiusura estiva

Chiusura Estiva 2023

Si comunica che gli sportelli di Sicilia Consumatori – APS Palermo, rimarranno chiusi per la fruizione delle ferie estive dal giorno 7 al giorno 20 del mese di agosto 2023. Tutti gli sportelli torneranno pienamente operativi ad iniziare dal giorno 21 agosto 2023. Buone vacanze!


Pos e tabaccai: revocato l’esonero

Il 24 ottobre 2022 Marcello Minella, direttore generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, aveva annunciato l’esenzione dall’obbligo di accettare pagamenti con carta di credito per quanto riguarda i tabacchi ed i valori bollati per via degli elevati costi delle transazioni elettroniche. Questo esonero era arrivato dopo aver ascoltato la Federazione Italiana Tabaccai e le […]

pos obbligo tabaccai

istat

Istat: l’inflazione scende, i prezzi no!

L’Istat ha oggi comunicato i dati sui prezzi al consumo riferiti al mese di marzo 2023. Dobbiamo constatare che, a fronte di un calo dell’inflazione (dal 9,1 al 7,6), il carrello della spesa non scende di conseguenza, continuando a costare caro e mettendo in serie difficoltà i conti delle famiglie. Il calo dei prezzi dei […]


SICILIA CONSUMATORI SU AUMENTO MUTUI E PRESTITI

Un nuovo aumento per il mese di febbraio corrente dei tassi di interesse, erogati per l’acquisto di abitazioni. Lo certifica Bankitala. Si è, infatti, passati in pochissimo tempo dal 3,95% al 4,12%. Mentre per le nuove erogazioni di credito al consumo si è arrivati al 9,88%. Manifestiamo forte preoccupazione – afferma il Presidente di Sicilia […]

aumento mutui

aumento prezzi 2

Consumatori preoccupati per i rincari

I consumatori in diversi Paesi del mondo sono preoccupati per l’aumento dei prezzi di beni e servizi e tanti sono coloro che hanno scelto di ridurre le spese, per contrastare l’impatto dell’inflazione. Cambiano, quindi, le abitudini di acquisto e di consumo. Secondo un sondaggio, che ha coinvolto consumatori in 25 Paesi, la metà dei consumatori […]


Rinnovato per un quinquennio il consiglio della Camera di Commercio di Palermo ed Enna, presente anche il seggio delle associazioni dei Consumatori

Luigi Ciotta, Presidente di Sicilia Consumatori, è stato chiamato a rappresentare le Associazioni dei Consumatori in seno al costituendo nuovo Consiglio della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Palermo-Enna. L’impegno del Presidente Ciotta sarà volto a ribadire l’importanza dell’azione di tutela e difesa dei diritti dei cittadini-consumatori ricercando, nel contempo, una larga intesa […]

palermo enna

agenzia entrate

Rottamazione cartelle 2023: come funziona

Una delle più importanti novità per i contribuenti italiani contenute nella Manovra 2023 riguarda la possibilità di cancellare i debiti con il Fisco. Non tutti, naturalmente, ma soltanto quelli affidati all’Agenzia delle entrate-Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. La buona notizia è che sono compresi anche quelli già previsti in precedenti rottamazioni che risultano […]


Calo del 34,2% per bollette del gas

Arera comunica che per il mese di gennaio, registra una quotazione media all’ingrosso sensibilmente più bassa rispetto a quella del mese di dicembre. La bolletta del gas è dunque in deciso calo, ma la spesa per la bolletta del gas nell’anno scorrevole risulta ancora del 36% superiore. La riduzione delle tariffe gas del 34,2% equivale […]

risparmio energia

cibo biologico

Le famiglie acquistano alimenti bio

La Distribuzione Moderna rimane il primo canale per gli acquisti di prodotti bio in Italia. Nel 2022, gli acquisti bio in questo canale si attestano a 2,3 miliardi di euro, con un incremento del +1,6% a valore rispetto al 2021. Determinante   per   il   bio   il ruolo   della   Marca   del   Distributore,   che   oggi rappresenta oltre il […]