Istat: l’inflazione scende, i prezzi no!

L’Istat ha oggi comunicato i dati sui prezzi al consumo riferiti al mese di marzo 2023. Dobbiamo constatare che, a fronte di un calo dell’inflazione (dal 9,1 al 7,6), il carrello della spesa non scende di conseguenza, continuando a costare caro e mettendo in serie difficoltà i conti delle famiglie. Il calo dei prezzi dei […]

istat

aumento mutui

SICILIA CONSUMATORI SU AUMENTO MUTUI E PRESTITI

Un nuovo aumento per il mese di febbraio corrente dei tassi di interesse, erogati per l’acquisto di abitazioni. Lo certifica Bankitala. Si è, infatti, passati in pochissimo tempo dal 3,95% al 4,12%. Mentre per le nuove erogazioni di credito al consumo si è arrivati al 9,88%. Manifestiamo forte preoccupazione – afferma il Presidente di Sicilia […]


Consumatori preoccupati per i rincari

I consumatori in diversi Paesi del mondo sono preoccupati per l’aumento dei prezzi di beni e servizi e tanti sono coloro che hanno scelto di ridurre le spese, per contrastare l’impatto dell’inflazione. Cambiano, quindi, le abitudini di acquisto e di consumo. Secondo un sondaggio, che ha coinvolto consumatori in 25 Paesi, la metà dei consumatori […]

aumento prezzi 2

palermo enna

Rinnovato per un quinquennio il consiglio della Camera di Commercio di Palermo ed Enna, presente anche il seggio delle associazioni dei Consumatori

Luigi Ciotta, Presidente di Sicilia Consumatori, è stato chiamato a rappresentare le Associazioni dei Consumatori in seno al costituendo nuovo Consiglio della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Palermo-Enna. L’impegno del Presidente Ciotta sarà volto a ribadire l’importanza dell’azione di tutela e difesa dei diritti dei cittadini-consumatori ricercando, nel contempo, una larga intesa […]


Rottamazione cartelle 2023: come funziona

Una delle più importanti novità per i contribuenti italiani contenute nella Manovra 2023 riguarda la possibilità di cancellare i debiti con il Fisco. Non tutti, naturalmente, ma soltanto quelli affidati all’Agenzia delle entrate-Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. La buona notizia è che sono compresi anche quelli già previsti in precedenti rottamazioni che risultano […]

agenzia entrate

risparmio energia

Calo del 34,2% per bollette del gas

Arera comunica che per il mese di gennaio, registra una quotazione media all’ingrosso sensibilmente più bassa rispetto a quella del mese di dicembre. La bolletta del gas è dunque in deciso calo, ma la spesa per la bolletta del gas nell’anno scorrevole risulta ancora del 36% superiore. La riduzione delle tariffe gas del 34,2% equivale […]


Le famiglie acquistano alimenti bio

La Distribuzione Moderna rimane il primo canale per gli acquisti di prodotti bio in Italia. Nel 2022, gli acquisti bio in questo canale si attestano a 2,3 miliardi di euro, con un incremento del +1,6% a valore rispetto al 2021. Determinante   per   il   bio   il ruolo   della   Marca   del   Distributore,   che   oggi rappresenta oltre il […]

cibo biologico

uffici comunali

Palermo: l’apertura straordinaria degli uffici comunali

Accelera la produttività dell’ufficio Anagrafe di Palermo rimasta intrappolata nella maglia del Covid e degli appuntamenti cadenzati con il pubblico. In cima spicca l’Ufficio centrale di viale Lazio, che dalla mattina al pomeriggio, compreso quello in apertura straordinaria, ha lavorato in due settimane di piano smalti-file oltre 700 pratiche di rilascio di carte d’identità. A […]


Antitrust sanziona Poste Italiane per 1,4 milioni di euro

L’Antitrust ha concluso un’istruttoria nei confronti di Poste Italiane S.p.A. e ha irrogato una sanzione di 1,4 milioni di euro in riferimento alla sua attività di collocamento e di gestione dei Buoni Fruttiferi Postali. La condotta di Poste è stata ritenuta idonea ad indurre in errore il consumatore per quanto riguarda l’esercizio dei diritti di […]

poste antitrust

false citazioni

Attenzione alle false citazioni in Tribunale

È l’allerta che arriva dalla Polizia Postale, alle prese con numerose segnalazioni di cittadini che ricevono false e-mail con false citazioni. Le comunicazioni sembrano provenire da Uffici di Polizia e contengono una presunta citazione in tribunale per gravi violazioni fatte via Internet e legate a molestie su minori. È tutto falso. Per evitare di incorrere […]