Relazione delle attività progettuali realizzate dalla “Rete di Ascolto Ludopatia”.

1 min read

     La dipendenza dal gioco d’azzardo comporta nei giocatori di qualsiasi fascia d’età la perdita di controllo sull’abitudine e l’assunzione di comportamenti disfunzionali e aggressivi. Al giocatore patologico generalmente non interessa il gioco in sé ma il senso di evasione e l’adrenalina che quel comportamento gli procura; avverte un bisogno irrefrenabile di provare forti sensazioni ed emozioni attraverso il gioco/scommessa. L’ossessione per il gioco è spesso accompagnata da alterazione del comportamento e dell’umore, da stati di euforia eccessiva che si alternano a crisi depressive.

La ludopatia è una vera e propria patologia che rientra nelle cosiddette nuove dipendenze, e nei giovani, in molti casi, ha sostituito la dipendenza da sostanze psicotrope.

2023: LA SICILIA LEADER TRA LE REGIONI…PER NUMERO DI SCOMMESSE!

Continua a leggere la relazione in formato PDF

Condividi l'articoloShare on Google+Tweet about this on TwitterShare on Facebook