Palermo: l’apertura straordinaria degli uffici comunali

Accelera la produttività dell’ufficio Anagrafe di Palermo rimasta intrappolata nella maglia del Covid e degli appuntamenti cadenzati con il pubblico. In cima spicca l’Ufficio centrale di viale Lazio, che dalla mattina al pomeriggio, compreso quello in apertura straordinaria, ha lavorato in due settimane di piano smalti-file oltre 700 pratiche di rilascio di carte d’identità. A […]

uffici comunali

poste antitrust

Antitrust sanziona Poste Italiane per 1,4 milioni di euro

L’Antitrust ha concluso un’istruttoria nei confronti di Poste Italiane S.p.A. e ha irrogato una sanzione di 1,4 milioni di euro in riferimento alla sua attività di collocamento e di gestione dei Buoni Fruttiferi Postali. La condotta di Poste è stata ritenuta idonea ad indurre in errore il consumatore per quanto riguarda l’esercizio dei diritti di […]


Attenzione alle false citazioni in Tribunale

È l’allerta che arriva dalla Polizia Postale, alle prese con numerose segnalazioni di cittadini che ricevono false e-mail con false citazioni. Le comunicazioni sembrano provenire da Uffici di Polizia e contengono una presunta citazione in tribunale per gravi violazioni fatte via Internet e legate a molestie su minori. È tutto falso. Per evitare di incorrere […]

false citazioni

truffe online

Difendersi dalle truffe del mercato dell’usato online

 L’Antitrust ha comunicato ieri di aver chiuso un’istruttoria nei confronti della società Vinted UAB, irrogando una sanzione di 1,5 milioni di euro per modalità scorrette di promozione della piattaforma di compravendita di vinted. Ecco alcuni metodi più usati per truffare il consumatore:   Il truffatore pubblica un annuncio con foto rubate di uno reale. Prima […]


Rincari, gli italiani riducono i consumi

Di fronte ai rincari, il 56% degli italiani taglia i consumi di gas, il 57% riduce lo shopping, si utilizza meno il forno per consumare meno energia: è una tendenza destinata a proseguire nell’immediato futuro. L’inflazione ha un impatto pesante soprattutto sulla popolazione più debole, gli italiani sono costretti a rinunciare ai salumi e la carne, […]

rincari consumi

tecnologia riciclo

Plastica riciclata negli imballaggi alimentari

L’obiettivo della Commissione Europea è la plastica riciclata e sicura negli imballaggi alimentari a maggiore sostenibilità del sistema alimentare; dunque è anche quello di proteggere l’ambiente e la salute dei cittadini. La plastica è utile per conservare gli alimenti, ma il suo utilizzo deve essere sostenibile; le nuove norme mirano a consentire ai produttori alimentari […]


I vantaggi di coltivare Bio

L’agricoltura bio consente di tagliare un terzo dei consumi energetici, attraverso l’utilizzo di tecniche meno intensive, filiere corte e la rinuncia ai concimi chimici di sintesi prodotti con l’uso di gas; in questo modo si riesce a ridurre i consumi di energia del 30% rispetto all’agricoltura tradizionale e si riducono anche i tempi di trasporto dei prodotti e, con essi, le emissioni in atmosfera. L’Italia è il leader […]

coltivare bio

prezzo pane 02

Inflazione: aumenta il prezzo del pane

L’allarme inflazione colpisce anche un alimento per eccellenza come il pane. Il pane è aumentato del 13,6% in un anno in Italia, ben al di sopra dell’inflazione media, e del 18% a livello europeo. La causa dei rincari è ancora una volta dovuto al conflitto scoppiato in Ucraina e nel conseguente aumento dei costi delle […]


Tessera sanitaria senza chip

La nuova tessera sanitaria senza microchip potrà continuare ad essere utilizzata per fruire delle prestazioni sanitarie, come codice fiscale e come tessera europea di assistenza malattia per una copertura sanitaria quando ci si reca all’estero. Per mantenere i servizi online occorre non buttare la vecchia carta , dunque si avranno due tessere sanitarie valide, la […]

Tessera-sanitaria-senza-chip

aumento consumi

Piano Ue sul taglio dei consumi

La Commissione europea presenta il pacchetto di misure ideato per contrastare i rincari energetici, in vista del prossimo inverno, attraverso la riduzione dei consumi nelle ore di picco. La bozza della proposta di regolamento, propone una misura che riduce temporaneamente i ricavi e gli utili delle imprese attive nei combustibili fossili. Gli Stati membri utilizzeranno […]