2 min read
tutela consumatori

Antitrust sanziona Poste Italiane per 1,4 milioni di euro

L’Antitrust ha concluso un’istruttoria nei confronti di Poste Italiane S.p.A. e ha irrogato una sanzione di 1,4 milioni di euro in riferimento alla sua attività di collocamento e di gestione dei Buoni Fruttiferi Postali. La condotta di Poste è stata ritenuta idonea ad indurre in errore il consumatore per quanto riguarda l’esercizio dei diritti di credito relativi al Buono sottoscritto. Inoltre, l’Antitrust ha accertato che, riguardo ai titoli cartacei caduti in prescrizione almeno negli ultimi cinque anni, Poste [altro…]

1 min read
tutela consumatori

Attenzione alle false citazioni in Tribunale

È l’allerta che arriva dalla Polizia Postale, alle prese con numerose segnalazioni di cittadini che ricevono false e-mail con false citazioni. Le comunicazioni sembrano provenire da Uffici di Polizia e contengono una presunta citazione in tribunale per gravi violazioni fatte via Internet e legate a molestie su minori. È tutto falso. Per evitare di incorrere nelle sanzioni viene proposto il pagamento di una somma di denaro. La Polizia Postale e delle Comunicazioni ricorda che nessuna forza di Polizia, [altro…]

2 min read
tutela consumatori

Difendersi dalle truffe del mercato dell’usato online

 L’Antitrust ha comunicato ieri di aver chiuso un’istruttoria nei confronti della società Vinted UAB, irrogando una sanzione di 1,5 milioni di euro per modalità scorrette di promozione della piattaforma di compravendita di vinted. Ecco alcuni metodi più usati per truffare il consumatore:   Il truffatore pubblica un annuncio con foto rubate di uno reale. Prima della spedizione, il truffatore gli chiede di pagare ricaricando la propria carta prepagata. L’acquirente procede, ma non riceverà mai nulla. Il truffatore acquista [altro…]

1 min read
consumi

Rincari, gli italiani riducono i consumi

Di fronte ai rincari, il 56% degli italiani taglia i consumi di gas, il 57% riduce lo shopping, si utilizza meno il forno per consumare meno energia: è una tendenza destinata a proseguire nell’immediato futuro. L’inflazione ha un impatto pesante soprattutto sulla popolazione più debole, gli italiani sono costretti a rinunciare ai salumi e la carne, seguiti dal pesce, dai formaggi e dai surgelati. Cambiano inoltre i canali di vendita, poiché dai sondaggi risulta un aumento medio della frequenza [altro…]

1 min read
tutela consumatori

Plastica riciclata negli imballaggi alimentari

L’obiettivo della Commissione Europea è la plastica riciclata e sicura negli imballaggi alimentari a maggiore sostenibilità del sistema alimentare; dunque è anche quello di proteggere l’ambiente e la salute dei cittadini. La plastica è utile per conservare gli alimenti, ma il suo utilizzo deve essere sostenibile; le nuove norme mirano a consentire ai produttori alimentari di usare più plastica riciclata. Oggi esistono già aziende alimentari che utilizzano plastiche riciclate, ma le nuove regole potranno stimolare ulteriormente il riciclo. [altro…]