1 min read
risparmio

Istat: l’inflazione scende, i prezzi no!

L’Istat ha oggi comunicato i dati sui prezzi al consumo riferiti al mese di marzo 2023. Dobbiamo constatare che, a fronte di un calo dell’inflazione (dal 9,1 al 7,6), il carrello della spesa non scende di conseguenza, continuando a costare caro e mettendo in serie difficoltà i conti delle famiglie. Il calo dei prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona passano dal 12,7% al 12,6% è assolutamente marginale! Inoltre, per abitazione, acqua, elettricità [altro…]

1 min read
comunicazioni

SICILIA CONSUMATORI SU AUMENTO MUTUI E PRESTITI

Un nuovo aumento per il mese di febbraio corrente dei tassi di interesse, erogati per l’acquisto di abitazioni. Lo certifica Bankitala. Si è, infatti, passati in pochissimo tempo dal 3,95% al 4,12%. Mentre per le nuove erogazioni di credito al consumo si è arrivati al 9,88%. Manifestiamo forte preoccupazione – afferma il Presidente di Sicilia Consumatori Luigi CIOTTA. Per chi ha la necessità di accedere al credito, soprattutto per i prestiti personali, e per chi ha in corso [altro…]

2 min read
risparmio

Consumatori preoccupati per i rincari

I consumatori in diversi Paesi del mondo sono preoccupati per l’aumento dei prezzi di beni e servizi e tanti sono coloro che hanno scelto di ridurre le spese, per contrastare l’impatto dell’inflazione. Cambiano, quindi, le abitudini di acquisto e di consumo. Secondo un sondaggio, che ha coinvolto consumatori in 25 Paesi, la metà dei consumatori è “estremamente” o “molto preoccupata” per la propria situazione finanziaria personale. Guardando al futuro, ben il 96% degli intervistati intende adottare strategie di [altro…]

1 min read
comunicazioni

Rinnovato per un quinquennio il consiglio della Camera di Commercio di Palermo ed Enna, presente anche il seggio delle associazioni dei Consumatori

Luigi Ciotta, Presidente di Sicilia Consumatori, è stato chiamato a rappresentare le Associazioni dei Consumatori in seno al costituendo nuovo Consiglio della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Palermo-Enna. L’impegno del Presidente Ciotta sarà volto a ribadire l’importanza dell’azione di tutela e difesa dei diritti dei cittadini-consumatori ricercando, nel contempo, una larga intesa con le associazioni di categoria presenti all’interno della CCIAA, per lo sviluppo di nuove e proficue forme di collaborazione tra consumatori ed imprese in [altro…]

5 min read
tasse e fisco

Rottamazione cartelle 2023: come funziona

Una delle più importanti novità per i contribuenti italiani contenute nella Manovra 2023 riguarda la possibilità di cancellare i debiti con il Fisco. Non tutti, naturalmente, ma soltanto quelli affidati all’Agenzia delle entrate-Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. La buona notizia è che sono compresi anche quelli già previsti in precedenti rottamazioni che risultano decadute per mancati pagamenti. La legge prevede che, una volta presentata la domanda di adesione alla Definizione agevolata, siano sospesi, fino alla scadenza [altro…]