In periodo di siccità e non solo, è fondamentale un uso razionale ed efficiente della risorsa idrica.
Bisogna risparmiare acqua nei settori produttivi; è fondamentale rendere efficienti le tecniche irrigue utilizzando quelle a maggiore efficienza e puntare su ricerca e innovazione tecnologica per favorire il riuso delle acque trattate.
Non sprecare l’acqua è però impegno da seguire anche a livello individuale e residenziale.
Ecco alcuni consigli per non sprecare l’acqua:
- Mantenere efficiente l’impianto idrico e verificare la presenza di perdite occulte
- Chiudere bene il rubinetto per evitare che l’acqua scorra inutilmente. Ad esempio mentre ci stiamo lavando le mani; ancora, chiudere il rubinetto durante la rasatura consente un risparmio fino a 20 litri.
- Raccogliere l’acqua fredda non utilizzata quando si attende di ricevere quella calda; effettuare prima le operazioni che richiedono acqua fredda (ad esempio per lavarsi i denti) e poi quelle che richiedono acqua calda (ad esempio per farsi la barba).
- Stesso consiglio in cucina, per le operazioni di preparazione degli alimenti o il lavaggio della verdura usare le bacinelle anziché l’acqua corrente.
- Riutilizzare l’acqua di cottura della pasta o del lavaggio delle verdure per sciacquare i piatti prima di metterli in lavastoviglie o per annaffiare (quando non è salata).
- Utilizzare lavastoviglie e lavatrici sempre a pieno carico, preferire inoltre programmi di lavaggio a temperature non elevate (40-60° C).
- Scegliere la doccia invece che la vasca da bagno e chiudere il rubinetto quando ci si insapona.
- Chiudere l’impianto centrale in caso di periodi prolungati di mancato utilizzo (ad esempio, quando si parte per le vacanze).
- Coprire la superficie delle piscine con teli per evitare l’evaporazione.
- Recuperare l’acqua di condensa dei condizionatori o dell’asciugatrice, per usi domestici, come ad esempio per il ferro da stiro.
- In giardino, attorno alle piante, effettuare un’adeguata pacciamatura in modo da mantenere il più possibile l’acqua nel terreno; inoltre preferire piante che necessitano di minori quantità di acqua e fare attenzione a non irrigare zone impermeabili.