Archivi categoria: Senza categoria


Obblighi di trasparenza dei contributi ricevuti nel 2017

Informiamo,  che abbiamo ricevuto, nel corso del 2017 il BONIFICO DELL’08.06.2017 DI €. 49.998,00 per  la Realizzazione dell’ intervento di cui al Bando allegato al D.S.G. n. 72/S.6°/S.G. del 23 marzo 2016 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale  della Regione Siciliana dell’01.04.2016 (Legge 23 dicembre 2000, n. 388 – Fondi assegnati dal Ministero dello sviluppo economico con D.M. […]

contributi2

latte-vegetale-proteine

Petizione sul latte vegetale: aderisce l’Associazione italiana allergie alimentari

Anche Sicilia Consumatori aderisce alla petizione  “L’intolleranza non è un lusso. Abbassate l’Iva dal 22 al 4% sul latte vegetale” promossa dal mensile “Il Salvagente” su Change.org. L’appello al Presidente del Consiglio, che ha già superato le 12mila firme, ha ricevuto il sostegno anche di Assobio (associazione dei trasformatori bio) e della Lega Anti-vivisezione.  L’allergia alimentare è una malattia La […]


Canone RAI: nuovo modello e scadenze

Nuovo modello per la dichiarazione sostitutiva di esenzione Canone RAI in bolletta: quadro C per le variazioni, periodo transitorio di 60 giorni. Nuovo modello per chiedere l’esenzione dal canone RAI in bolletta, con alcune modifiche rispetto al 2016 in relazione a eventuali variazioni rispetto a dichiarazioni precedentemente rese, da inserire nell’apposito quadro C, oppure sulla data a partire dalla quale […]

canone-rai-wp

Si sta diffondendo un nuovo virus informatico

ATTENZIONE! Si sta diffondendo un nuovo virus molto potente e pericoloso, che si presenta tramite E-mail certificate contraffatte, del tipo : no-reply.enelenergia@pec.enel.it (Enel energia). Tali e-mail non sono comunicazioni di Enel, se doveste riceverle raccomandiamo di non cliccare su nessuno dei link o degli allegati contenuti, potrebbero infatti danneggiare il vostro computer con la criptazione […]

568059-httpint

pasta-1463918_960_720

Pasta italiana e micotossine: un problema di sicurezza alimentare non solo di origine

Fa ancora discutere l’analisi di GranoSalus che ha trovato micotossine, glifosato e metalli pesanti (cadmio) in alcune famose confezioni di spaghetti italiani. La conclusione degli autori dello studio, pubblicato sul web e subito rimbalzato su molti giornali, è che queste presenze, per quanto sempre inferiori ai limiti di legge, dimostrino come, in parte, viene utilizzato grano non italiano, anche dove […]